Integratori ritenzione idrica: ecco i principi attivi top

Integratori ritenzione idrica: ecco i principi attivi top

Integratori ritenzione idrica: ormai non esiste farmacia che non abbia un reparto apposito pieno di integratori per eliminare la ritenzione idrica, dalle capsule agli estratti liquidi da bere.

Probabilmente tutti questi prodotti ti creano confusione e spesso il tuo acquisto si basa sul consiglio di una amica che si è trovata bene, o del farmacista di fiducia. In questo articolo vorrei darti alcune informazioni per aiutarti ad una scelta consapevole per quanto riguarda il miglior drenante per ritenzione idrica.

Normalmente gli integratori per ritenzione idrica si dividono in 2 grandi categorie: estratti fluidi da diluire in acqua, che hanno la caratteristica di aiutare anche a bere di più, ma sono meno concentrati come composizione; e quelli in capsule costituiti da estratti secchi di vari fitoterapici e dunque più concentrati nella loro composizione.

Prima di passare in rassegna gli integratori ritenzione idrica e i loro principi attivi, parliamo brevemente di questo problema.

Cos'è la ritenzione idrica

Definizione della ritenzione idrica

La ritenzione idrica è un processo di accumulo di acqua nell'organismo che può essere localizzato in alcune parti del corpo come gambe, fianchi, braccia e basso ventre, oppure come eccesso di acqua generalizzato che ti porta ad una sensazione di continuo gonfiore in tutto il corpo.

Localizzazione, sintomi e cause della ritenzione idrica

Le cause della ritenzione idrica possono essere diverse: insulinoresistenza, patologie autoimmunitare, squilibri ormonali, ovaio policistico, stasi veno-linfatica, farmaci, disordini alimentari.

In un altro articolo ti ho già consigliato una dieta per ritenzione idrica. Spesso le persone tendono a voler perdere liquidi velocemente, ma questa pratica può causare altri danni alla propria salute. Meglio adottare dei rimedi sul medio-lungo periodo in modo che siano fisicamente e organicamente sostenibili.

Fortunatamente, esistono degli integratori specifici che possono aiutare a ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica.

In questo articolo, ci concentreremo sui principi attivi più efficaci che si possono trovare negli integratori per la ritenzione idrica.

integratori ritenzione idrica

Gli integratori per la ritenzione idrica

Considerazioni nella scelta degli integratori per la ritenzione idrica

Le piante che trovano maggiormente impiego per la ritenzione idrica sono quelle ad attività tonica sul sistema venoso e linfatico, le piante con attività drenante e le piante ad attività antiossidante.

Principi attivi efficaci negli integratori per la ritenzione idrica

Quelli che sto per consigliarti sono tra le piante con maggiori proprietà drenanti per ritenzione idrica.

  • ✅ Centella asiatica: è una pianta erbacea del Madagascar utilizzata come flebotonico mantenendo in buona salute la parete del sistema venoso e del suo connettivo. Per la sua efficacia viene utilizzato anche per la cellulite edematosa. La forma efficace è la frazione triterpenica con una posologia di 60 mg/giorno.
  • ✅ Ippocastano: è un albero spesso presente come piante ornamentale in giardini e parchi pubblici. Ha proprietà di ridurre sensibilmente la permeabilità capillare diminuire l'infiammazione e migliorare il drenaggio linfatico. Inoltre favorisce la rimozione dei liquidi interstiziali accumulatisi. Il suo principio attivo è l'escina utilizzati sia in pomata che come estratto secco in capsule. Vanno assunti 100-150 mg di escina al giorno
  • ✅ Rusco (pungitopo): è una pianta del sottobosco sempreverde utilizzata anche come pianta ornamentale. Le sua indicazioni più importanti sono relative agli stati infiammatori del sistema venoso e linfatico, insufficienza venosa e cellulite. Il suo principio attivo sono le saponine. La posologia è di 200-400 mg 2/3 volte al giorno.
  • ✅ Betulla: è un elegante albero che può superare anche i 20 m di altezza e che si trova spesso nei giardini. Viene utilizzato sia come diuretico anche per prevenire la formazione di renella e calcoli nelle vie urinarie, per disinfettare le vie urinarie insieme alle foglie di uva ursina, per gli edemi degli arti inferiori da insufficienza venosa e cellulite. La forma più efficace è l'estratto secco con una posologia di 200-400 mg pro dose. A causa della presenza di salicilati è controindicato nei soggetti con allergia ai salicilati e all'aspirina.
  • ✅ Orthosiphon: detto anche tè di Giava è una pianta originaria dell' Indonesia. La sua efficacia è quella di favorire l'escrezione renale di cloruro di sodio e quindi di acqua. Per questo trova applicazione in tutte l forme di ritenzione idrica. Per esplicare la sua attività deve essere titolato in flovonoidi 300-500 mg 1-2 volte al giorno. Può interferire con diversi farmaci diuretici e antipertensivi come calcioantagonisti, digitalici o nitroderivati. Va assunta solo sotto prescrizione medica.
  • ✅ Pilosella: è una piccola pianta erbacea comune nelle nostre campagne. Ha una forte attività diuretica e antinfiammatoria grazie alla presenza di cumarine, flovonoidi e triterpeni. Viene spesso utilizzato come estratto fluido da assumere 30-50 gocce tre, quattro volte al giorno.

Come scegliere gli integratori più efficaci

centella asiatica integratore ritenzione idrica

Nella scelta dei prodotti per ritenzione idrica e nella valutazione delle loro proprietà drenanti, come ci si deve muovere? Come si fa a scegliere il miglior integratore?

Tra le tante formulazioni per la ritenzione idrica, le più efficaci sono quelle costituiti da estratti secchi spesso presenti in capsule con diverse tipologie di fitoterapici per avere un effetto sinergico. In base all'effetto desiderato si possono trovare diverse composizioni. Spesso gli integratori più efficaci per la ritenzione idrica contengono contemporaneamente più tipologie di piante con attività flebotonica, diuretica e antinfiammatoria.

Un buon integratrore per la ritenzione idrica deve sicuramente contenere

  • Centella asiatica
  • Betulla
  • Rusco
  • Flavonoidi

facendo attenzione però ad eventuali ipersensibilità o allergie ai singoli componenti.

Oltre a questi componenti, una maggiore efficacia può essere data dalla presenza di Ananas come antinfiammatorio e antiedemigeno, vitamina C e vitamina E come antiossidanti.

Districarsi nelle numerose formulazioni dei drenanti per ritenzione idrica presenti sul mercato non è facile. Per questo, è consigliabile sempre rivolgersi ad uno specialista, soprattutto in presenza di patologie del sistema circolatorio o allergie.

Drenante per dieta chetogenica: qual è il migliore e come ottenere risultati

Se stai seguendo una dieta chetogenica classica per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e fitness, integrare un drenante può essere una mossa strategica per ottimizzare i risultati. Vediamo come un drenante può diventare un prezioso alleato nel contesto di una dieta chetogenica.

L'Importanza del drenante nella Dieta Chetogenica

Durante la dieta chetogenica, il corpo passa da utilizzare carboidrati come fonte primaria di energia a bruciare grassi. Questo processo può comportare la perdita di elettroliti e fluidi, rendendo essenziale il supporto attraverso un drenante. Scegli una formula mirata che non comprometta i livelli di chetosi, ma che aiuti a mantenere l'equilibrio idrico ed elettrolitico.

Consigli pratici per l'integrazione del drenante

Quando selezioni un drenante per la dieta chetogenica, presta attenzione agli ingredienti. Opta per formule che contengano estratti naturali con proprietà drenanti, come l'ortica e il tarassaco. Assicurati che il prodotto sia privo di zuccheri aggiunti e carboidrati che potrebbero compromettere la chetosi. Bevi il tuo drenante durante il giorno per sostenere la tua idratazione e bilanciare gli elettroliti.

Integrare il drenante con la Dieta Chetogenica

L'integrazione del drenante nella tua dieta chetogenica dovrebbe essere vista come parte di una strategia olistica. Accompagna l'assunzione del drenante con una corretta alimentazione ricca di grassi sani, proteine e verdure a basso contenuto di carboidrati. Questa sinergia tra dieta chetogenica e drenante può migliorare la tua energia, la tua idratazione e la tua capacità di raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso in modo sostenibile.

Scegliere un drenante per la dieta chetogenica può essere una mossa intelligente per massimizzare i benefici del tuo regime alimentare. Assicurati di consultare sempre un nutrizionista prima di apportare modifiche significative alla tua dieta o di integrare nuovi prodotti, garantendo che siano in linea con le tue esigenze individuali. Con un approccio equilibrato, puoi sfruttare appieno il potenziale della dieta chetogenica nel perseguire i tuoi obiettivi di benessere.

Integratori ritenzione idrica: il video

Contatta il Dr. Uliano

Utilizza il form qui in basso per contattare il Dr. Roberto Uliano.

Nutrizionista Napoli centro
Uliano Roberto

Autore

Dr. Roberto Uliano

Da 15 anni lavoro come nutrizionista nelle città di Napoli e Castellammare di Stabia.

Sono consulente e scrittore nel campo delle scienze dell'alimentazione presso diverse testate giornalistiche come viveresaniebelli, silhoutte. Nel 2015 sono stato consulente della testata "Bimbi a tavola", rivista di educazione alimentare per i bambini. Sono docente dal 2011 di nutrizione applicata presso la Scuola di Nutrizione Salernitana. Il mio obiettivo è quello di insegnare la nutrizione in pratica.

Opero da anni nel campo dell'obesità, dello sport e di numerose patologie correlate all'alimentazione.

Ti potrebbero interessare